Descrizione
L’ottica Bresser AC 102:
Principianti ambiziosi ed appassionati esperti troveranno con questo apparecchio i più luminosi oggetti al di fuori del Sistema Solare. Scoprite le strutture della nebulosa di Orione dall’incredibile distanza di 1500 anni luce. Qualità e maneggevolezza stabiliscono una nuova pietra di paragone in questa fascia di prezzo. Grazie alla meccanica notevolmente avanzata, questo strumento vi permette di scattare già delle foto alla Luna, e seguire la linea di separazione tra la zona illuminata e quella buia (Terminatore) è davvero un piacere.
I vantaggi in sintesi:
– buon rapporto qualità/prezzo
– ottica compatta con lavorazione di alta qualità
Nuovo: ora questo telescopio viene spedito con il potenziato focheggiatore Hexafoc, che presenta un diametro di 65 mm! In particolare per l’impiego astrofotografico il focheggiatore può essere equipaggiato con un meccanismo 1:10 per la regolazione fine (vedi alla voce “Accessori consigliati”) della messa a fuoco.
Alta qualità telescopio lente acromatica con tubo morsetti a coda di rondine e gp-level
Design ottico: rifrattore acromatico
Apertura: 102 mm/lunghezza focale: 1000 mm
Lunghezza di OTA: 1000 mm/diametro di OTA: 104 mm/Peso: 5 kg
Incluso: telescopio, 26 mm, oculare Super Plössl (raddrizzato/1,25 pollici), 31,7 mm (1.25inch) specchio diagonale, integrato 31,7 mm e adattatore T2, anello di montaggio (gp-level), manico con supporto fotocamera, mirino 6 X 30, telescopio PC software stellarium, libro, girevole stella mappa.