Descrizione
Per poter osservare gli oggetti celesti tranquillamente il moto di rotazione della terra deve essere compensato. Altrimenti gli oggetti osservati spariscono dal campo d’osservazione del telescopio.
Il motore posiziona il telescopio automaticamente, compensando esattamente il moto di rotazione della terra. Così l’oggetto d’osservazione (pianeta, nebulosa, luna ecc.) rimane al centro del campo d’osservazione senza che dovete muovere manualmente il telescopio ogni paio di secondi. Il motore viene semplicemente connesso alla montatura del vostro telescopio di Seben e l’inseguimento del telescopio avviene automaticamente. Grazie al controllo al quarzo preciso la velocità dell’inseguimento è sempre esatta e non deve essere corretta di continuo, come da motori più semplici. Lasciate lavorare il vostro telescopio di Seben per Voi!
Se siete interessati all’astrofotografia un motore per il telescopio è indispensabile, perché senza compensare l’apparente movimento celeste la qualità delle immagini soffre. Il motore insegue il telescopio talmente preciso da poter scattare foto planetarie impressionanti, foto della luna e delle stelle con per esempio il metodo Piggyback con tempi di esposizione lunghi. Per questo scopo offriamo anche un adattatore per fotocamera digitale molto pratico nel nostro assortimento.
La velocità dell’inseguimento può essere regolata in più da 2x e 8x mediante pulsante con il pratico controllo manuale. Questa funzione permette di percorrere in modo sistematico le costellazioni stellari o p. es. i dettagli della superficie lunare.
Il motore può essere utilizzato per osservazioni sia sull’emisfero boreale sia sull’emisfero australe.
Il motore per telescopio funziona con batterie e necessita di 6 batterie D (non incluse). Ideale per l’osservazione della natura indipendentemente dalla posizione.
Volume di consegna:
1x Motore per telescopio con controllo manuale
Motore R.A. M4 controllato al quarzo con controllo manuale
Il motore per telescopio di Seben posiziona il vostro telescopio automaticamente.
Così viene compensato esattamente il moto di rotazione della terra.
L’oggetto di osservazione (pianeta, nebulosa, luna etc.) rimane al centro del campo d’osservazione.
Non dovete muovere manualmente il vostro telescopio ogni paio di secondi.