Descrizione
MC 90/1250 OTA Omegon – il cannocchiale compatto per l’osservazione naturalistica, astronomica e di viaggio
Osservare la natura con un telescopio o un cannocchiale è una delle esperienze più belle. Il MC 90/1250 OTA vi consente di vedere molti dettagli. A questo proposito, che vi stiate meravigliando per un uccello a 50 metri di distanza o per la luna a 380.000 km, è indifferente: il Mak Omegon è adatto per entrambe le cose, perché è eccellente sia per l’osservazione naturalistica che per quella astronomica. Potrete osservare la natura fino ai confini dell’orizzonte.
I vantaggi in breve:
– Compatto telescopio a specchio con ridotta lunghezza complessiva
– Tutto in uno: consegnato direttamente in uno zaino, è pronto per essere utilizzato
– Trattamento antiriflesso multistrato per un alto contrasto
– Obiettivo con apertura 90 mm per una corretta visione anche al crepuscolo
– Compatibile con diversi accessori da 1,25″, indipendentemente dal produttore
– Cercatore 8×21, per trovare e non solo cercare
– Adatto a ogni treppiede fotografico
– Adatto a montature astronomiche tramite slitte di tipo GP
Prendere di mira la Luna e i pianeti
Il cielo contiene ogni genere di scoperte. Il telescopio può farvi conoscere dettagli che a occhio nudo non potreste vedere. Osservare gli anelli di Saturno, le lune galileiane del gigante di gas Giove, le fasi di Venere; oppure fare una passeggiata sulla superficie lunare per scoprire migliaia di crateri erosi.
Piccolo e compatto – ottimo per l’impiego outdoor
L’MC 90/1250 OTA Omegon è particolarmente compatto: per questo è ottimo per l’osservazione naturalistica e di veloce assemblaggio per ogni tipo di