Descrizione
L’Omegon 130/920 EQ-3 è il telescopio giusto per muovere i primi passi nel cielo stellato. Grazie alla sua elevata capacità di raccolta della luce è davvero facile esplorare lo spazio profondo. Che vogliate osservare Saturno ed i suoi anelli, oppure la nebulosa Anello – distante 2300 anni luce – col suo delicato anello di fumo, l’Omegon 130/920 renderà possibile tutto questo e molto altro ancora!
La montatura EQ-3 è considerevolmente più stabile della più piccola montatura EQ-2, per cui il tubo ottico è meno soggetto ad oscillazioni e scossoni, e questo renderà l’osservazione un vero piacere.
L’ottica 130/920
L’apertura da 130 mm offre circa il 30% in più di capacità di raccolta della luce rispetto al più piccolo modello 114/900mm. Paragonata all’occhio nudo l’ottica raccoglie 344 volte più luce. Questi dati dimostrano che con un telescopio di questa taglia sono già possibili diverse cose.
I massimi ingrandimenti non sono sempre importanti per l’osservazione, ma quando le condizioni sono favorevoli, con gli oculari giusti, si può raggiungere un massimo ingrandimento utile di 260x. La capacità di risoluzione ed i possibili ingrandimenti sono sufficienti a far distinguere già i primi dettagli su alcuni pianeti. Il tubo ottico presenta un focheggiatore da 1,25″, compatibile con tutti gli oculari.
E quando osservate al di là del Sistema Solare, appaiono numerosi oggetti quali ammassi stellari, nebulose gassose e