Descrizione
L’ottica AC 70/700:
Questo rifrattore, con la sua apertura da 70 mm, raccoglie 100 volte più luce rispetto all’occhio nudo ed anche una considerevole quantità di luce in più rispetto ad un classico telescopio per principianti con un’apertura da 60 mm, quindi solo di poco inferiore. Questo telescopio offre un’elevata risoluzione ed è già in grado di offrirvi, con un ingrandimento massimo di 140x, i primi dettagli nell’osservazione dei grandi pianeti quali Saturno, Giove e Marte. Anche la Luna è un obiettivo che vale davvero la pena: si possono avere delle vedute meravigliose del paesaggio a crateri, che a seconda delle fasi lunari appaer sempre sotto una luce diversa. Dotandosi di un raddrizzatore o di un prisma di Amici si possono anche effettuare delle interessanti osservazioni della natura. La messa a fuoco avviene tramite una ghiera di regolazione sul focheggiatore che agisce su una cremagliera. In questo modo la messa a fuoco è sempre precisa e rimane fissa durante l’osservazione.
L’ottica può anche essere utilizzata in modo ottimale come telescopio guida da montare su un telescopio più grosso per fare fotografie o controllare l’inseguimento.
La spedizione comprende:
– tubo ottico Skywatcher AC 70/700 con apertura 70mm e lunghezza focale 700m
– cercatore 6×24
– oculari Super 25mm, Super 10mm (1,25″)
– lente di Barlow 2x (1,25″)
– prisma diagonale 90° (1,25″)
La montatura AZ-2:
Questa monta
Ingrandimento (con ottica suppl d): 28, X56, X70, x140
Potenza massima pratico (potenziale): x140
Diametro obiettivo: 70 mm
Lunghezza focale telescopio: 700 mm (F/10)
Oculari forniti (1,25 “): 10 mm e 25 mm