Descrizione
L’ottica N 130/900:
Noto col nome del suo inventore “Sir Isaac Newton”, questo telescopio a specchi Newton è già uno strumento bello grande nella sua categoria. Con l’apertura da 130mm potete raggiungere centinaia di oggetti nel cielo! Questo telescopio offre delle prestazioni sorprendenti per essere un telescopio per principianti: Col suo imponente diametro, lo specchio raccoglie il 30% in più di luce rispetto ad un telescopio da 114mm, quanto basta per permettervi di osservare oggetti più deboli del Deep Sky con abbondanza di dettagli. La Nebulosa anello nella Lira sarà ben visibile come un anello di fumo, la galassia di Andromeda vi apparirà in tutto il suo splendore d’ampio oggetto celeste. Per quanto riguarda l’osservazione planetaria potete raggiungere ingrandimenti fino a 260x e le superfici dei pianeti vi appariranno in tutta la loro emozionante bellezza.
La montatura EQ-2:
Questa montature equatoriale offre la possibilità di allineare precisamente l’ottica con la Stella Polare. Per ogni punto d’osservazione è possibile impostare la corretta altezza della Stella Polare o amplitudine. Con movimenti micrometrici in Ascensione Retta e Declinazione si possono puntare e seguire con precisione gli oggetti, mentre un contrappeso assicura un corretto equilibrio del tubo ottico. I telescopi più piccoli sono sostenuti da questa montatura in modo stabile e senza oscillazioni. Il treppiede in alluminio è allungabile con altezza variabile da 71cm a 121 cm, un portaoggetti offre spazio per oculari ed accessori vari. La seconda
Ingrandimento (lenti incluse): x36, x72, x90, x180
Lunghezza focale del telescopio: 900 mm (f/6.92)
Montatura equatoriale EQ2