Descrizione
L’ottica AC 70:
Questo rifrattore, con un’apertura di 70mm, raccoglie già 100 volte più luce rispetto all’occhio nudo e decisamente maggior luce rispetto ai classici telescopi per principianti con un’apertura di poco più piccola da 60mm. Inoltre presenta un’elevata capacità di risoluzione ed è già in grado di mostrare, con l’ingrandimento massimo di 140x, i primi dettagli durante l’osservazioni dei grandi pianeti quali Saturno, Giove e Marte. Anche la Luna è un oggetto che dà grandi soddisfazioni: si potranno avere stupende immagini del panorama a crateri, che a seconda delle fasi lunari si presenta sempre sotto una luce nuova. Sono anche possibili interessanti osservazioni della natura utilizzando una lente raddrizzatrice o un prisma di Amici. La messa a fuoco avviene tramite una manopola sul focheggiatore, e si muove su una cremagliera. In questo modo la messa a fuoco sarà sempre precisa e si manterrà tale durante tutta l’osservazione.
L’acquisto è indicato anche agli astrofili esperti, ed inoltre quest’ottica non diventa inutile quando si passa ad un sistema più performante: è particolarmente indicata come telescopio guida, da montare su un telescopio più grande ed utilizzare per la fotografia o l’inseguimento.
La spedizione comprende:
– tubo ottico Skywatcher AC 70/500 con apertura 70mm e lunghezza focale 500mm
– cercatore a punto luce
– oculari Super 2
Ingrandimenti (con oculari forniei): da 20 e scomparto da 50
36% più luce attacco 60 mm
Tubo Materiale: Alluminio
‘Contenuto della confezione: 70 mm f/500 per telescopio rifrattore; oculari forniti (1,25 “): 10 mm e 25 mm; cercatore punto luce; 45 Zenit specchio per un immagine verticale 1,25; AZ3 alt Azimuth-montierung in versione lusso; treppiede in alluminio con scomparto per accessori