Descrizione
Omegon 130/920 EQ-2 è lo strumento perfetto per muovere i primi passi nell’osservazione del cielo stellato. Con la sua alta capacità di raccolta della luce diventa facilissimo intraprendere escursioni nel mondo degli oggetti deep-sky. Saturno con il suo sistema di anelli oppure la nebulosa Anello con i suoi delicati vapori, lontana 2300 anni luce: Omegon 130/920 EQ-2 permette di osservare questo e molto altro.
Rispetto all’occhio nudo, quest’ottica raccoglie una quantità di luce 344 volte maggiore. Generalmente durante un’osservazione non si arriva sempre all’ingrandimento più elevato, tuttavia in condizioni favorevoli e con gli oculari idonei un ingrandimento di 260x è alla portata di questo strumento. La capacità di risoluzione e di ingrandimenti permettono di riconoscere i primi dettagli di alcuni pianeti, e se vi spingerete oltre il sistema solare potrete osservare numerosi oggetti quali ammassi stellari, nebulose a emissione e perfino alcune galassie.
La montatura parallattica permette di allineare perfettamente l’ottica alla stella polare. È facile da utilizzare per tutti i principianti ed è adatta perfino ai bambini. Componente opzionale è l’unità per l’inseguimento motorizzato nell’asse dell’ascensione retta.
Volete scattare fotografie? Anche in questo caso potrete osare i primi passi, riprendendo meravigliose immagini della Luna tramite una semplice fotocamera digitale e un adattatore opzionale.
Per un ingresso perfetto nell’affascinante mondo dell’astronomia
Focheggiatore nella misura standard 1,25″, compatibile con quasi tutti gli accessori generalmente in commercio
Sempre perfettamente regolabile grazie alle apposite viti dello specchio primario e secondario
Adatto anche per i primi passi nell’astrofotografia
Nella consegna: treppiede in alluminio con montatura parallattica, 2 oculari (25 mm, 10 mm), puntatore Red Dot